Questa è una panoramica parziale (fino a marzo) delle nostre uscite 2022, Troverete l’elenco completo sul nostro pieghevole che andrà in stampa nelle prossime settimane. Pubblicheremo sul sito come evento sulla home page ogni uscita con le informazioni per l’iscrizione durante lo svolgimento del programma annuale. Se siete interessati…
Continua a leggere …
IL CASTELLO DI ZUMELLE E LA GROTTA AZZURRA DOMENICA 15 NOVEMBRE 2020 Un’escursione alla scoperta dei paesaggi della Valbelluna, passeggiando tra frazioni e borghi. Un angolo di verde e natura incontaminata che custodisce la Grotta Azzurra. Un antico castello sopra un isolato colle a protezione dell’importante strada Claudia Augusta…
Continua a leggere …
DOMENICA 12 GENNAIO 2020 MALGA COLTRONDO E NEMES USCITA CON LE CIASPE Un percorso bellissimo e rilassante che si snoda attraverso boschi e ampie radure con magnifici panorami su alcuni colossi dolomitici come Popera, Cima Undici, Croda Rossa di Sesto e Tre Scarperi. Una volta arrivati a Malga Nemes…
Continua a leggere …
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!! Carissimi soci e amici simpatizzanti, è il momento di fare festa insieme!L’ottobrata, la nostra FESTA SEZIONALE Vi aspetta domenica 13 ottobre 2019, ai piedi del Monte Pasubio, tra le Piccole Dolomiti, nella casa Alpina della Parrocchia di Marano Vicentino. Ottobrata 2019 13/10/2019 Iscrizioni: Piera 3381740656…
Continua a leggere …
13-14-15 SETTEMBRE 2019 IN VIAGGIO CON GLI ASINI TRA I RILIEVI DEL CASENTINO, TRA LA TOSCANA E L’EMILIA ROMAGNA PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI Difficoltà E – dislivelli contenuti con tappe di 12/14 km Viaggio nella millenaria foresta dell’Eremo di Camaldoli all’insegna della frugalità e dell’autosufficienza, accompagnati da questi instancabili…
Continua a leggere …
DOMENICA 7 LUGLIO ESCURSIONE AL RIFUGIO VELO DELLA MADONNA PALE DI SAN MARTINO Difficoltà: E, alcuni tratti EE . Dislivello: 1000 metri circa Quota massima: 2366 metri Tempi: 5.30 h Distanza: circa 13 km Segnavia e Cartografia: Sentieri CAI:713, sentieri locali segnalati. Carta: Tabacco 022 Materiale: scarponi da montagna, consigliato l’uso dei bastoncini da trekking. Organizzazione: Gianluca…
Continua a leggere …
Difficoltà: E Tempo: 4 ore senza le soste Dislivello: 550 m . Quota massima: m 1073 Cartografia: TABACCO 068 – PREALPI TREVIGIANE E BELLUNESI, M. CESEN, COL VISENTIN – 1 : 25000 Ritrovo a Dolo ore 7.15, partenza ore 7.30 Materiale: normale dotazione escursionistica – pranzo al sacco e bevande.…
Continua a leggere …
SABATO 6 APRILE 2019 TREKKING URBANO A VERONA Gita turistica di sabato tra i segreti di una Verona meno nota al grande pubblico. Un sabato dedicato alla scoperta di questa incantevole città, partendo dal suo cuore: Piazza Brà. Accompagnati da una guida, girovagando per piazze e borgate arriveremo fino…
Continua a leggere …
DOMENICA 31 MARZO 2019 ESCURSIONE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA Storico sentiero dei pellegrini tra i segnali forti della primavera che arriva ai margini del Garda. Punto di partenza e arrivo: Brentino Belluno Quota partenza: 137 mt – max 958 mt Dislivello: Circa 800 mt Difficoltà: E Tempi:…
Continua a leggere …
A SPASSO PER I BOSCHI DI MONTE AVENA DOMENICA 17 MARZO L’escursione ci porterà a lambire gli ultimi prati ancora coperti di neve e attraverso strade forestali, ammirando panorami prealpini, arriveremo presso Malga Campon. Difficoltà: E Impegno globale: medio Dislivello: 500 metri Lunghezza: 10 km circa Tempi: 5,30 Equipaggiamento: se…
Continua a leggere …