Corso di Ginnastica presciistica e di mantenimento 2023 – 2024
29/08/23 CROLLO DAL TESTON DELLA SCHIARA – inagibili le ferrate Zacchi e Marmol

Purtroppo questa mattina c’è stato un distacco dal Teston della Schiara che ha parzialmente interessato le ferrate Zacchi e Marmol. In attesa di nuovi aggiornamenti è assolutamente sconsigliato percorrere le ferrate Zacchi e Marmol (Piero Rossi). Per informazioni: https://www.facebook.com/RifugioSettimoAlpini/ Telefono rifugio 7′ Alpini gestori Chiara e Fabio +39 3400016896 / +39 3478801913
Vademecum di difesa dalle zecche
Progetto Stambecco

Nei gruppi montuosi dell’Antelao, Marmarole e Sorapis è attivo dall’anno scorso un progetto di studio di Citizen Science elaborato e realizzato dal CSVFG del CAI in collaborazione con la Sezione di Mestre, il Rifugio Pietro Galassi. Il coordinamento Scientifico è in capo al museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di…
Paolo Bigatello
IX Corso Base di Arrampicata Libera AL1
Programma escursioni Sezionali 2023

Questo è il calendario che sarà anche pubblicato sul nostro volantino annuale, troverete nella pagina principale del sito la conferma delle singole escursioni di volta in volta, in tempo utile per l’eventuale partecipazione. 19 febbraio | CIASPE A LASTE – Alto Cordevole Escursione invernale DIFF: EAI-F – DISL: 500 m…
Copertura assicurativa di responsabilità civile per tutte le attività in montagna.
Il nuovo decreto legge 40/2021 obbliga lo sciatore di pista (sci alpino, non sci di fondo) dal 01/01/2022 di dotarsi di una assicurazione RCT che può essere fornita dal gestore dell’impianto oppure da altre compagnie. Il Soci del Club Alpino Italiano hanno la possibilità di ottenere una copertura valida…
Tesseramento 2023
Tesseramento 2023 Dal 1° Novembre 2022 è aperto il tesseramento al CAI per il 2023 che consente di essere assicurati con la polizza Soccorso Alpino Europea fino al 31 marzo 2024.. E’ possibile per i soci attivare anche, a condizioni di favore, l’assicurazione per l’attività personale in montagna a copertura di…