Comunicato del 9 Marzo 2020

Dolo, 9 marzo 2020 Cari Soci, l’attuale situazione di emergenza sanitaria e le quasi quotidiane disposizioni governative, ci costringono a vivere alla giornata, senza possibilità di fare programmi neppure a breve termine. L’ultimo Decreto dell’8 marzo, con l’inserimento della Provincia di Venezia nella zona rossa, riduce praticamente a zero le…

Continua a leggere …

Gruppo Seniores – Escursione in Val Rosandra – Monte Carso

Organizzazione: Mara Ferrari 3297349623 Riccardo Alba 3355697681 avvalba@studioalbapavan.it Difficoltà: Percorso A: T-E. Percorso B: E-EE. Dislivello: Percorso A m. 250. Percorso B m. 400; Quota massima: Percorso A: m. 250. Percorso B: m. 417. Escursione: Val Rosandra Gruppo montuoso:Monte Carso Tempi: h. 3,30 senza le soste. Segnavia e Cartografia: Sentieri…

Continua a leggere …

Sospensione attività sezionali per Coronavirus

Dolo, 24.2.2020 Cari soci, gli sviluppi assunti dall’emergenza Coronavirus, anche a seguito di specifica ordinanza del Ministero della Salute, hanno indotto il CAI Veneto ad assumere iniziative di cautela, finalizzate alla riduzione del pericolo di contagio, che riguardano lo svolgimento delle attività delle sezioni. In particolare, è stato vivamente sconsigliato (la…

Continua a leggere …

Escursione Gruppo Seniores – 12 Maggio 2019 – Rifugio Beta, Monte Foral – Prealpi Bellunesi

Difficoltà: E  Tempo: 4 ore senza le soste  Dislivello: 550 m . Quota massima: m 1073 Cartografia: TABACCO 068 – PREALPI TREVIGIANE E BELLUNESI, M. CESEN, COL VISENTIN – 1 : 25000 Ritrovo a Dolo ore 7.15, partenza ore 7.30 Materiale: normale dotazione escursionistica – pranzo al sacco e bevande.…

Continua a leggere …

LA DOGI’S HALF MARATHON

Dogi’s Half Marathon, da sempre, è anche una corsa solidale. Quest’anno, tra gli obiettivi della mezza maratona dei Dogi, c’è il sostegno a due iniziative che mettono al centro le persone e la natura. Dogi’s Half Marathon, quest’anno, correrà a favore di un progetto di ripristino dei sentieri del Cadore, devastati dal maltempo dello…

Continua a leggere …

Colli Euganei – La Valle di Sant’Eusebio e il Monte Orbieso

  Organizzazione: Bertilla Ferro 347 9030920 / Umberto Zausa ​ Difficoltà: ​T/E ​Dislivello: ​350 m​. ​Quota massima: 350 m. ​Tempi: ​4 h c.a. soste escluse. ​Segnavia e Cartografia: ​Sentiero n. 10 e Sentiero Atestino del Colli Euganei. Materiale: Abbigliamento escursionistico, bastoncini, scarponi da trekking, pranzo al sacco e bevande. Ritrovo​:…

Continua a leggere …

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.