MODULO PROPOSTE USCITE SEZIONALI 2024

Al fine di poter stilare un interessante e organico calendario di escursioni sezionali, la Commissione per l’escursionismo, composta da Bertilla Ferro ed Emilio Rosso (come coordinatori nominati dal Consiglio sezionale) e da Marco Bressanini e Piero Martin come Consiglieri referenti per l’escursionismo, invita a presentare le proposte di uscite sezionali per…

Continua a leggere …

Scheda di Botanica N. 141 Viburnum Lantana – Piera Pellizzer, Emilio Rosso

    Carissimi soci, Il Viburnum lantana L., è un arbusto tipicamente pioniere e in grado di formare densi popolamenti che precorrono l’insediamento del bosco Il suo apparato radicale si sviluppa molto in profondità e si estende ricoprendo aree molto vaste. E’ una tipologia di apparato che esplora il terreno…

Continua a leggere …

29/08/23 CROLLO DAL TESTON DELLA SCHIARA – inagibili le ferrate Zacchi e Marmol

Purtroppo questa mattina c’è stato un distacco dal Teston della Schiara che ha parzialmente interessato le ferrate Zacchi e Marmol. In attesa di nuovi aggiornamenti è assolutamente sconsigliato percorrere le ferrate Zacchi e Marmol (Piero Rossi). Per informazioni: https://www.facebook.com/RifugioSettimoAlpini/ Telefono rifugio 7′ Alpini gestori Chiara e Fabio +39 3400016896 / +39 3478801913

Continua a leggere …

TAM 2023 programma Tutela Ambiente Montano

immagine copertina VLA 2023

Attività degli Operatori Regionali TAM: Maria Grazia Brusegan, Maria Rosa Rebeschini, Massimo Baldan, Fabrizio Bettini gruppotam.caidolo@gmail.com Il nostro impegno per una tutela ambientale attiva – Organizziamo eventi culturali. – Svolgiamo lezioni di Tutela Ambiente Montano. – Collaboriamo con la Commissione Interregionale CAI-TAM Veneto – Friuli Venezia Giulia. – Collaboriamo e…

Continua a leggere …

TAM Tutela Ambiente Montano

immagine copertina VLA 2023

Il gruppo è composto dagli Operatori Regionali TAM: Maria Grazia Brusegan, Maria Rosa Rebeschini, Massimo Baldan, Fabrizio Bettini CONTATTI e-mail gruppotam.caidolo@gmail.com per news letter vivere l’ambiente  inviare richiesta a info@viverelambiente.it SITI www.viverelambiente.it www.caidolo.it pagina: TAM Tutela Ambiente Montano www.cai-tam.it  TAM Sede Centrale, dove si possono trovare notizie, documenti CAI per…

Continua a leggere …

Programma 2023 Escursioni Sezionali

CALENDARIO ESCURSIONI 2023 19 febbraio | CIASPE A LASTE – Alto Cordevole Escursione invernale DIFF: EAI-F – DISL: 500 m – TEMPO: 4h – QUOTA massima 1900 m Le pendici del monte Migogn sono caratterizzate da dolci pendii dove sorgono piccole frazioni immerse fra prati e boschi perfettamente tenuti: un…

Continua a leggere …

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.