Calendario Eventi

Mag
28
Dom
2023
Escursione al Rifugio Scarpa-Gurekian 28/05/023
Mag 28@20:06–21:06

Rifugio Scarpa-Gurekian Emilio Rosso

Escursione al  RIFUGIO SCARPA – GUREKIAN m 1735

Sulle tracce di OHANNÉS GUREKIAN: UN PROGETTISTA ARMENO NELLE DOLOMITI
Descrizione itinerario:
Inizieremo con una breve visita del paese di Frassené per individuare alcune opere architettoniche di Gurekian osservandone le caratteristiche salienti.
Quindi gradualmente saliremo al Rifugio Scarpa-Gurekian, in parte su sentiero  e poi su stradina, mentre si amplierà sempre più il panorama sulle Dolomiti meridionali.
Organizzatori: Piera Pellizzer ONC 3381740656 piera.pellizzer@gmail.com
Emilio Rosso ONC-ASE 3405018612 emilio3342@gmail.com

Escursione Rif Scarpa-Gurekian 2023_05_28

 

Giu
11
Dom
2023
IN CAMMINO NEI PARCHI – giornata europea e nazionale dei parchi @ VAL ZEMOLA - Dolomiti Friulane
Giu 11 giorno intero

PARCO REGIONALE DOLOMITI FRIULANE istituito nel 1996 in una zona delle Prealpi Carniche. Dal 2009 fa parte di DOLOMITI UNESCO. Ha una superficie di circa 36.950 ettari ed è situato nella sezione occidentale delle Prealpi Carniche, fra i fiumi Piave, Tagliamento, Meduna e Cellina, una zona scarsamente popolata ma ricca di tradizioni e con montagne selvagge e ricche di fascino.
Il profondo canyon della Val Zemola inizia dopo l’abitato di Erto, tristemente famoso per essere stato teatro della tragedia del Vajont, poi la valle si apre su uno bel anfiteatro di monti, in fondo il Duranno, che troneggia su tutto.
Tutti dettagli nella locandina.
Per altre informazioni contatta
Maria Rosa ORTAM mary_reb@virgilio.it
3282296634

Commenti chiusi

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.