NUOVE NOTE OPERATIVE 2021 per i partecipanti alle uscite sezionali in emergenza COVID 19

In seguito a quanto comunicato dalla Sede Centrale – Commissione Escursionismo in data 12 Maggio 2021  come: INDICAZIONI PER IL RIAVVIO DELL’ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA E CICLOESCURSIONISTICA SEZIONALE IN EMERGENZA COVID 19, invitiamo i partecipanti alle nostre uscite escursionistiche a prendere visione del seguente documento: Informativa per escursioni sezionali – COVID19 Per…

Continua a leggere …

CHIUSURA SEDE

Cari Soci, l’inserimento del Veneto in zona rossa impedisce qualunque spostamento che non sia giustificato da ragioni di necessità, salute o lavoro. Pertanto, fino all’emanazione di nuove disposizioni meno restrittive, dispongo quanto segue: 1) E’ sospesa l’apertura ordinaria della sede sociale alla generalità dei soci anche solo per l’attività di…

Continua a leggere …

APERTURA SEDE

Comunichiamo che la nostra sede di Dolo in via Arino,67 è nuovamente aperta per le operazioni di tesseramento e di segreteria il mercoledì sera dalle ore 20,30 alle 21,30. Ricordiamo che sarà necessaria l’autocertificazione per le persone che si spostano da altro comune in questo caso per usufruire di ‘attività…

Continua a leggere …

Assemblea Generale dei soci – 30 settembre 2020

DOLO, 14 Settembre 2020 OGGETTO: Convocazione Assemblea generale dei Soci. È convocata per il giorno mercoledì 30 settembre 2020  L’ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI della sezione di DOLO “Riviera del Brenta” presso  l’ex cinema ora sala parrocchiale di Sambruson in Via Brusaura, 32  (dietro alla Chiesa parrocchiale), in prima convocazione alle ore 20,00,…

Continua a leggere …

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.