Progetto Stambecco

Nei gruppi montuosi dell’Antelao, Marmarole e Sorapis è attivo dall’anno scorso un progetto di studio di Citizen Science elaborato e realizzato dal CSVFG del CAI in collaborazione con la Sezione di Mestre, il Rifugio Pietro Galassi.  Il coordinamento Scientifico è in capo al museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di Venezia.

Per la riuscita del progetto e dello studio è necessario che i soci del CAI interessati ne siano consapevoli ed informati.

Il vostro contributo è prezioso e alla base del successo della proposta stessa che ha la durata di 5 anni (2026).

Documentazione ‘Progetto stambecco’

 

Grazie della collaborazione

Cordiali saluti

Il Comitato Scientifico VFG”

Commenti chiusi

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.