III° CORSO DI GHIACCIO AVANZATO AG1
01/02/2021
DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019 BIVACCO VOLTOLINA GRUPPO DELLE MARMAROLE Impegnativa escursione che parte dalla foresta demaniale dell’area protetta di Somadida per giungere al Corno del Doge e fino al Bivacco Voltolina. Difficoltà : EE – EEA Dislivello: 1200 m Accompagnatori: ASE Eliana Vanzetto 331 3757112 AE EEA-EAI Lucio…
I° Corso Monografico EEA INIZIO DEL CORSO: 25 Giugno ULTIMA USCITA: 13/14 luglio NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10- iscrizione 50 euro (40 euro per chi arriva dal corso E1) DIRETTORE: ANE Gabriele Zampieri SEGRETARIO: Martin Piero 3471373477 e-mail: ssecaidolo@gmail.com Breve corso monografico collegato al corso E1. Aperto anche…
DOMENICA 7 OTTOBRE 2018 FERRATA PUNTA FIAMES (STROBEL) Dislivello: 1000 m, Tempo di percorrenza: 4 ore (escluse le soste) Difficoltà: Media Cartografia: Tabacco nr. 03 – scala 1 : 25000 Materiale:Imbrago basso e alto, set da ferrata, casco, il tutto omologato ORGANIZZAZIONE: AE-EAI-EEA Lucio Bertazzon –…
CORSO INTERSEZIONALE MONOGRAFICO “ VIE FERRATE IN SICUREZZA ” Questo corso viene svolto In collaborazione con la Sezione del CAI di Mestre. E’ un corso adatto a chi ha già una discreta esperienza escursionistica sui sentieri alpini e desidera approfondire tecniche e metodi per affrontare in sicurezza i…
AVVERTENZA La segreteria del GR Veneto ci comunica: Che è pervenuta la segnalazione della Sezione Val Comelico del CAI relativa al ripristino del sentiero segnavia n. 152 nel tratto fra il Rifugio Berti e la Forcella dei Camosci (Gruppo del Popera). Sul finire della scorsa stagione questo sentiero era stato interessato…
Periodo: fine aprile – prima domenica di luglio. Prevede 10 lezioni teoriche e 6 uscite in ambiente (1 da 2 gg. con pernotto) Il corso di escursionismo avanzato è destinato a coloro che, avendo già qualche esperienza con l’escursionismo estivo, vogliono approfondire tecniche e metodi per affrontare in sicurezza…
GIRO DEL GRUPPO DELLE ODLE SALITA AL SASS RIGAIS 17 E 18 SETTEMBRE 2016 GRUPPO MONTUOSO PUEZ-ODLE Il gruppo delle Odle, (in ladino “aghi”) è una zona di grande valore botanico, faunistico, geologico e paesaggistico. In un libro di montagna un autore definiva le Odle come le “Dolomiti più Dolomiti”,…
4 SETTEMBRE SULLE SCONOSCIUTE DOLOMITE PESARINE Gruppo montuoso: Alpi Carniche meridionali Difficoltà: EE Dislivello: 600 m. Quota max: m. 2280 Tempi: 6 ore Organizzatori: Marco Convento 3284584596 – Loretta Donà 10-11 SETTEMBRE SCILIAR – BURGSTALL: La montagna sacra Vivere l’Ambiente – Camminare nella Storia Gruppo montuoso: MASSICCIO DELLO SCILIAR – Alto…