III° CORSO DI GHIACCIO AVANZATO AG1
01/02/2021
DOMENICA 26 MAGGIO MONTE CAINA ALTOPIANO DI ASIAGO Difficoltà: E Quota massima: 1002 m Dislivello: 980 m in salita e in discesa Quota minima: 100 m Tempi: ore 5,30 (escluse soste) Materiale: abbigliamento escursionistico, bastoncini, scarponi da trekking, pranzo al sacco e bevande Cartografia: CAI sezioni Vicentine, Canale di…
DOMENICA 3 FEBBRAIO 2019 I BOSCHI DI HORNA HUTTA DAL VERENA A ROANA ALTOPIANO DI ASIAGO ATTENZIONE!! LA GITA È STATA MODIFICATA, VI PREGHIAMO DI PRENDERE VISIONE DELLA NUOVA LOCANDINA Divertente e insolita escursione tutta in discesa! L’itinerario giusto per cominciare un approccio semplice al mondo delle ciaspe nella magia…
DOMENICA 27 GENNAIO 2019 Cimiteri del Mosciagh, passando per Forte Interrotto Gruppo montuoso: Altipiano di Asiago Da Camporovere alle testimonianze della Prima Guerra Mondiale come i cimiteri di guerra e il baluardo da poco ristrutturato “Forte Interrotto” Alla gita parteciperà anche Moreno Moratti del Cai Camposanpiero, esperto in storia…
Organizzazione: Bertilla Ferro / Umberto Zausa IS Alpinismo 347 9030920 Difficoltà: T/E Dislivello: 450 m. Quota massima: 1612 m. Tempi: 4 h 30 minuti c.a. Segnavia e Cartografia: Sentiero CAI 850 Materiale: Abbigliamento escursionistico, bastoncini, scarponi da trekking, pranzo al sacco e bevande; Percorso stradale: dal centro di Gallio si…
DOMENICA 4 MARZO FORTE MONTE LISSER Escursione con le ciaspe – EAI Il percorso si svolge su facile strada forestale offrendo oltre alla rivisitazione storica degli eventi bellici della prima guerra mondiale, con la visita al Forte Lisser, ottimo esempio di ingegneria bellica italiana, anche un ampio panorama. Dislivello 573…
ottava uscita del ciclo I MONUMENTI NATURALI tema 2017 di VIVERE L’AMBIENTE per ammirare una delle grotte naturali più grandi della regione. Interessante per le sue formazioni carsiche, i 14 laghetti e le tante forme create dall’acqua: solchi, marmitte e lame. L’uscita viene fatta in collaborazione con il Gruppo Speleo…