Domenica 9 Ottobre 2022 – Da Tenno al Rifugio S.Pietro al borgo di Canale di Tenno

Quando:
9 Ottobre 2022 giorno intero Europe/Rome Fuso orario
2022-10-09T00:00:00+02:00
2022-10-10T00:00:00+02:00

Suggestiva escursione tra antichi sentieri, boschi e castagni secolari, borghi storici e panorami da cartolina sul Garda.

Difficoltà:  E

Tempo: H. 4,30 senza le soste

Dislivello: 530 m

Quota massima: m 974

Materiale: normale dotazione escursionistica – scarpe da trekking – bevande, pranzo al sacco (possibilità di pranzare al rifugio).

Organizzazione: Mara Ferrari 3297349623 – Riccardo Alba 3355697681

Note: Iscrizioni in sede mercoledì 5 Ottobre, dalle 21 alle 22,30 o telefonicamente od on line, fino alle ore 19 dello stesso giorno, all’indirizzo avv.alba@studioalbapavan.it.

Numero massimo di partecipanti 20, con priorità per i soci di Dolo.

Ritrovo a Dolo, Piazzetta degli Storti ore 6,50, partenza ore 7. Presumibile ritorno a Dolo intorno alle ore 17.

Percorso stradale: : A4 Padova Ovest direzione Verona- A22 direzione Brennero- uscita Rovereto Sud- Arco-Tenno.

Locandina completa – Tenno

Commenti chiusi

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.