Sulla sommità del Monte Pizzoc, “Spizt Hoch”, “Cima Alta” in cimbro, si trova l’attuale Piazza della Pace, adibita a belvedere.
Seguiremo il sentiero del Tenente Berry che parte dalla località di Cadolten e attraversa i vecchi pascoli abbandonati di Casere delle Mandre e saliremo alla cima e il Rif, Vittorio Veneto.
È un ottimo punto panoramico da cui osservare i Monti dell’Alpago, le Dolomiti Venete, i Laghi di Revine, i laghi della Val Lapisina (lago di Negrisiola, lago del Restello, lago Morto, lago di Santa Croce) e la dorsale del Col Visentin-Monte Cesen. Nelle giornate limpide la vista spazia dal Golfo di Trieste ai Colli Euganei passando per la Laguna di Venezia.
Si ritorna attraversando la bellissima faggeta del Cansiglio, “el bosco da remo” secondo i veneziani.
Difficoltà: E – Dislivello: 400 m – Tempo: 5h
Ora e luogo di partenza: Dolo, piazza Mercato – ORE 7,30 (ritrovo 7,15)
Organizzatori:
Piera Pellizzer ONC – 338174065 – Emilio Rosso ASE-ONC – 3405018612
L’escursione si svolge sulla strada forestale chiusa al traffico che porta al rifugio con un bellissimo panorama dominato dall’imponente mole dell’Agner.
Iscrizioni SOLO via telefono o mail, riservate ai soci CAI.
Numero massimo partecipanti = 15
Si partecipa solo se viene confermata l’iscrizione.
Difficoltà: EAI
Dislivello: 650 mt
Quota massima: 1735 mt
Tempi: 2,30 senza le soste
Materiale: Abbigliamento escursionistico invernale ,bastoncini, ciaspe ramponcini scarponi da trekking, pranzo al sacco e bevande
Ora e luogo di ritrovo: ore 9,00 Piazzale Chiesa di San Nicolò Frassenè
Organizzazione: Vecchiato Denis 329 4723196
Bertazzon Lucio 346 6063525
Vanzetto Eliana 331 375711
Contatti rifugio Scarpa 331 3152963
Locandina:
Traversata del Monte Gamonda – Prealpi Vicentine – Valle di Posina
Escursione inaspettatamente interessante sul monte Gamonda, una montagna isolata della Val Posina, percorsa da una rete di vecchie tracce di guerra. Dislivello contenuto ma passaggi suggestivi in un ambiente rupestre e solitario, in bosco, in roccia, in cresta panoramica.
Organizzazione SSE:
Emilio Rosso ASE-ONC – 3405018612 – Gabriele Zampieri ANE – 3492125319