Calendario Eventi

Gen
15
Sab
2022
Assemblea generale dei Soci
Gen 15@07:21–Mar 24@08:21

Convocazione Assemblea generale dei Soci.

è convocata per il giorno mercoledì 23 Marzo 2022 L’ASSEMBLEA
GENERALE DEI SOCI della sezione di DOLO “Riviera del Brenta” presso la presso
l’ex cinema ora sala parrocchiale di Sambruson in Via Brusaura, 32 (dietro alla Chiesa
parrocchiale), in prima convocazione alle ore 20,00, in seconda convocazione alle
ore 21.00.

Pertanto per la serata di mercoledì 23 Marzo la Sede di Dolo in via Arino resterà chiusa e le operazioni di tesseramento sospese.

Il Grappa Patrimonio Ambientale Riserva naturale della Biosphera – Piera Pellizzer, Emilio Rosso
Gen 15@20:45–Mar 10@23:00

Il Grappa Patrimonio Ambientale Riserva naturale della Biosphera
L’Anello naturalistico

Carissimi soci,
Vi invitiamo ad una serata, proposta dagli ONC, Operatori Naturalisti Culturali, della nostra sezione, per il giorno 10/03/2022 ore 20,45.
La modalità di partecipazione è on-line, potete collegarvi con il vostro PC oppure con il vostro smartphone, direttamente da casa vostra.

La modalità di partecipazione è on-line su piattaforma Google-meet, po trete collegarvi con il vostro PC oppure con il vostro smartphone, direttamente da casa vostra.   Vi comunicheremo il link con la news letters.
Vi aspettiamo,

Piera, Emilio
Gen
16
Dom
2022
XXXIII CORSO DI ALPINISMO BASE A1
Gen 16@21:00–Mar 20@17:00
Mar
3
Gio
2022
DAL DIRE AL FARE – PRIMA serata Vivere l’Ambiente 2022 @ on-line su piattaforma Meet
Mar 3@20:30–22:30

INVITO – PRIMA SERATA di Vivere l’Ambiente 2022
per rivivere le uscite 2021 e conoscere le NOVITÀ di 2022 anno pieno di AZIONE e BUONE PRATICHE.
Vi aspettiamo!

link accesso alla serata https://meet.google.com/bro-feps-gtd?hs=224

locandina serata VIVERE L'AMBIENTE del 3 marzo 2022

Mar
6
Dom
2022
ESCURSIONE NEL PARCO DEI COLLI EUGANEI
Mar 6@06:45
ESCURSIONE NEL PARCO DEI COLLI EUGANEI

Primavera nei Colli Euganei

Alla scoperta del Parco Regionale dei Colli Euganei, passeggiando sopra cupole di laccoliti, attraverso antichi borghi, monasteri e castelli abbandonati, tra vigneti e mandorli in fiore.

 

 

Difficoltà: EE

Dislivello: 1000 m

Tempi: 7 ore

Quota massima: 400 m

Organizzazione: Lisa Gallinaro e Piero Martin 3471373477

Ritrovo: ore 6.45

Scarica la relazione: Escursione 6 marzo

Mar
12
Sab
2022
TRAMONTO AL COSPETTO DEL PELMO ANNULLATA
Mar 12 giorno intero

Buonasera comunichiamo che a causa di imprevedibili motivi personali l’escursione del 12 marzo verrà annullata.

Mar
17
Gio
2022
SERATE TAM-VLA 2022 @ online
Mar 17@20:45–22:30

Partecipare è facile, basta collegarsi online con Meeet. Vi aspettiamo, c’è posto per tutti, tutte!
https://meet.google.com/bro-feps-gtd?hs=224

Mar
20
Dom
2022
Dal sacro al pro…secco
Mar 20 giorno intero

Domenica 20 marzo 2022 il “GRUPPO SENIORES” sezionale propone:

Dal sacro al pro..secco. Escursione sulle colline di Vidor Con visita all’Abbazia di Santa Bona ed alla cantina Canel


Materiale: normale dotazione escursionistica – bevande, pranzo al sacco.

Organizzazione: Mara Ferrari 3297349623 – Riccardo Alba 3355697681

Note: Iscrizioni in sede mercoledì 16 marzo dalle 21 alle 10,30 oppure on line, fino al 17 marzo, all’indirizzo avv.alba@studioalbapavan.it. La visita all’Abbazia è gratuita. Il rinfresco presso la cantina Canel è facoltativo, al costo di € 10 a testa.

Ritrovo a Dolo, Piazzetta degli Storti ore 7.20, partenza ore 7.30. Prima della partenza è necessario consegnare l’autodichiarazione Covid. Numero massimo di partecipanti: 20, dotati di green pass rafforzato.

Locandina completa:

Dal sacro al pro…secco – Colline di Vidor

 

CIASPOLATA ALLE 5 TORRI
Mar 20@06:30

Domenica 20 Marzo 2022 – Ciaspolata alle 5 Torri  – Dolomiti Ampezzane

Note tecniche:
Difficoltà: EAI
Dislivello positivo: 500 m
Quota massima: 2255 m
Tempi: 5 ORE + soste
Materiale: Abbigliamento escursionistico, bastoncini, scarponi da trekking, ramponcini, ciaspole, pranzo al sacco e bevande.
Ritrovo ore 6,30 a DOLO – Piazza Mercato
Organizzazione :  Denis Vecchiato, Massimo Mialich, Gabriele Zampieri
Mar
25
Ven
2022
ANELLO STORICO NATURALISTICO DI OSOPPO
Mar 25@07:30–Mar 27@07:45
ANELLO STORICO NATURALISTICO DI OSOPPO

Anello storico-naturalistico di Osoppo
Prealpi del gemonese

Domenica 27 Marzo 2022

Uscita primaverile nei dintorni di Osoppo (UD).  Escursione con interessante visita al Forte di Osoppo, colle ricco di storia, abitato fin dal neolitico e al colle di San rocco dove crescono numerose specie di orchidee,  con ampi panorami sul Tagliamento.

Le iscrizioni potranno essere raccolte in occasione dell’assemblea dei soci mercoledì 23 marzo in via Brusaura 32, Sambruson, (VE) sala parrocchiale o attraverso le mail: marti.maran@gmail.com, onc.caidolo@gmail.com o chiamando gli organizzatori.

 

Difficoltà: T-E
Dislivello: 250 m
Quota massima: 315 m slm
Tempi: 4/5 ore
Distanza: 12 km

Organizzazione: Maran Martina 3333497908, Doni Annalisa 3495556531, Petracchi Amedeo 3387524602

locandina Osoppo

Commenti chiusi

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.