Escursione tra luci e colori dell’autunno a Cima Larici con bella e panoramica traversata in cresta tra l’Altopiano e la Valsugana.
Iscrizioni: in sede mercoledì 23 settembre 2020 oppure, solo per i soci CAI, telefonicamente.
N.B. il giorno 30 settembre la Sede di via Arino sarà chiusa per l’Assemblea Generale dei soci.
Difficoltà: E. Dislivello: 600 m. Quota massima: m. 2033 (Cima Larici) Tempi: h. 5.00.
Segnavia e Cartografia: sentieri 826 e 209 Cartina delle Sezioni Vicentine Altopiano 7 Comuni.
Materiale: Abbigliamento escursionistico, scarponcini da trekking, pranzo al sacco e bevande;
Ritrovo: Piazzetta degli Storti ore 6,45; partenza ore 7,00.
Organizzatori: Umberto Zausa IS – Bertilla Ferro 347 9030920
Autunno ai Larici – 4 ottobre 2020
Organizzazione: Riccardo Alba 3355697681 – Mara Ferrari 329 7349623
Le iscrizioni si riceveranno in sede mercoledì 15 ottobre.
Difficoltà: E, con breve tratto esposto
Dislivello: 500. Quota massima: 640. Tempi: h 4,45 senza le soste
Materiale: Abbigliamento escursionistico, bastoncini, scarponi da trekking, pranzo al sacco e bevande
Ritrovo:Dolo, piazzetta c/o Bar Mirage ore 7,00; partenza ore 7,15.
Organizzazione: Mara Ferrari 3297349623 Riccardo Alba 3355697681 avvalba@studioalbapavan.it
Iscrizione in sede il 21 ottobre 2020 ove vi verrà consegnato il modulo di dichiarazione antivirus da riconsegnare, compilato, datato 25.10.2020 e firmato, alla partenza.
Difficoltà: Percorso A: T-E. Percorso B: E-EE.
Dislivello: Percorso A m. 250. Percorso B m. 400;
Quota massima: Percorso A: m. 250. Percorso B: m. 417.
Tempi: h. 3,30 senza le soste.
Segnavia e Cartografia: Sentieri CAI 1-15-46a-25.
Carta Tabacco: il Carso triestino e Isontino 1/25.000
Materiale: Abbigliamento escursionistico, bastoncini, scarponcini da trekking, pranzo al sacco e bevande;
E’ obbligatorio avere con sé la mascherina ed il gel disinfettante e consegnare agli organizzatori l’autodichiarazione antivirus datata 25.10.2020 e firmata.
Ritrovo: Piazzetta degli Storti ore 7,15; partenza ore 7,30.
Scarica il volantino completo:
Un’escursione alla scoperta dei paesaggi della Valbelluna, passeggiando tra
frazioni e borghi. Un angolo di verde e natura incontaminata che custodisce la
Grotta Azzurra. Un antico castello sopra un isolato colle a protezione
dell’importante strada Claudia Augusta Altinate, o una sua variante, prima
ancora pista neolitica.
Dislivello: 450m.
Tempo: circa 4 ore + le soste.
Difficoltà: percorso E facile
Scarica la locandina:
NOTE IMPORTANTI:
I partecipanti devono essere muniti di mascherina e gel disinfettante.
In auto si può stare in 4 ma indossando la mascherina se non conviventi.
Durante la marcia e nelle soste è necessario mantenere il distanziamento di due metri, senza indossare la mascherina, o di un metro indossando la mascherina.
Si prega di presentarsi muniti di autocertificazione ritirata in Sede o scaricata al link seguente, compilata e firmata al momento del ritrovo a Dolo. autodichiarazione per Covid-19
Per ulteriori informazioni vedi: Note_operative_partecipanti
Iscrizioni in sede Mercoledì sera dalle 20.30 alle 21.30 oppure per SMS/Whatsapp ai numeri:
Sorgato Michele 339 3855790
Doni Annalisa 349 5556531
La nostra sede di Arino di Dolo sarà aperta da mercoledì 13 gennaio dalle ore 20,30 alle ore 21,00 e per i successivi mercoledì solo per operazioni di segreteria (tesseramento) con la massima cautela e attenzione (entrata contingentata, mascherina e gel per la disinfezione delle mani).
Vista l’attuale situazione incerta sono sospese, per il momento, le prossime uscite escursionistiche sociali, appena sarà possibile ne daremo notizia.
Buona giornata.
Abbiamo previsto l’apertura straordinaria della sede SABATO 13 febbraio 2021 dalle ore 14,30 alle ore 17,00 per le operazioni di tesseramento e di noleggio materiali ai soci.
Difficoltà: EAI facile
Dislivello: 600 m circa in salita
Tempo: – circa 5 ore + le soste
Avvertenze. Percorso di una certa lunghezza e considerato lo spessore della neve presente potrebbe risultare faticosa per i non allenati.
Locandina completa:
Val Galmarara -14 febbraio 2021
Referenti
Gabriele Zampieri 349 2125319 gabzampieri@gmail.com
Annalisa Doni 349 5556531
Lucio Bertazzon 346 6063525
Eliana Vanzetto 331 37557112