Calendario Eventi

Gen
15
Sab
2022
Assemblea generale dei Soci
Gen 15@07:21–Mar 24@08:21

Convocazione Assemblea generale dei Soci.

è convocata per il giorno mercoledì 23 Marzo 2022 L’ASSEMBLEA
GENERALE DEI SOCI della sezione di DOLO “Riviera del Brenta” presso la presso
l’ex cinema ora sala parrocchiale di Sambruson in Via Brusaura, 32 (dietro alla Chiesa
parrocchiale), in prima convocazione alle ore 20,00, in seconda convocazione alle
ore 21.00.

Pertanto per la serata di mercoledì 23 Marzo la Sede di Dolo in via Arino resterà chiusa e le operazioni di tesseramento sospese.

Il Grappa Patrimonio Ambientale Riserva naturale della Biosphera – Piera Pellizzer, Emilio Rosso
Gen 15@20:45–Mar 10@23:00

Il Grappa Patrimonio Ambientale Riserva naturale della Biosphera
L’Anello naturalistico

Carissimi soci,
Vi invitiamo ad una serata, proposta dagli ONC, Operatori Naturalisti Culturali, della nostra sezione, per il giorno 10/03/2022 ore 20,45.
La modalità di partecipazione è on-line, potete collegarvi con il vostro PC oppure con il vostro smartphone, direttamente da casa vostra.

La modalità di partecipazione è on-line su piattaforma Google-meet, po trete collegarvi con il vostro PC oppure con il vostro smartphone, direttamente da casa vostra.   Vi comunicheremo il link con la news letters.
Vi aspettiamo,

Piera, Emilio
Gen
16
Dom
2022
XXXIII CORSO DI ALPINISMO BASE A1
Gen 16@21:00–Mar 20@17:00
Feb
10
Gio
2022
Conversazioni d’Inverno – Serate ONC 2022
Feb 10@20:45–Feb 24@12:00
Gli Operatori Naturalistici e Culturali della sezione hanno organizzato alcune serate per scoprire l’ambiente invernale. Piante ed animali riescono a sopravvivere nella stagione fredda mettendo in atto degli accorgimenti sorprendenti.
Vi aspettiamo in sezione.
Accesso riservato su prenotazione ai soci C.A.I. muniti di Green Pass rafforzato.
Scarica locandina:
Feb
16
Mer
2022
VII Corso di Arrampicata Libera Base AL1
Feb 16@21:30–Mar 2@22:30
Feb
20
Dom
2022
MONTE ZOVO
Feb 20@06:30
MONTE ZOVO

Uscita con le ciaspe

COMELICO
MONTE ZOVO

La cima del Monte Zovo consente un carosello panoramico di primo ordine, non a caso il monte è definito, per la sua posizione centrale, l’ombelico del Comelico. Sulla cima troviamo un totem di legno scolpito da un artista locale, che raffigura le leggende dei paesi della Val Comelico. Una sorta di totem indiano i cui spiriti guida sono rappresentati dagli animali del bosco.

Punto di ritrovo e partenza: parcheggio mercato di Dolo ore 6.30
Tempo: circa 6h + le soste.
Quota partenza: 1.345m
Dislivello positivo: circa 650m
Difficoltà: percorso EAI, se pur non difficile richiede un po’ di allenamento.
Equipaggiamento: Ciaspe e bastoncini, caldamente consigliati al seguito i rampocini. Abbigliamento invernale con pile, antivento, duvet, guanti e berretto. Pranzo al sacco.

Locandina: 2022 – EAI monte Zovo1

Mar
3
Gio
2022
DAL DIRE AL FARE – PRIMA serata Vivere l’Ambiente 2022 @ on-line su piattaforma Meet
Mar 3@20:30–22:30

INVITO – PRIMA SERATA di Vivere l’Ambiente 2022
per rivivere le uscite 2021 e conoscere le NOVITÀ di 2022 anno pieno di AZIONE e BUONE PRATICHE.
Vi aspettiamo!

link accesso alla serata https://meet.google.com/bro-feps-gtd?hs=224

locandina serata VIVERE L'AMBIENTE del 3 marzo 2022

Mar
6
Dom
2022
ESCURSIONE NEL PARCO DEI COLLI EUGANEI
Mar 6@06:45
ESCURSIONE NEL PARCO DEI COLLI EUGANEI

Primavera nei Colli Euganei

Alla scoperta del Parco Regionale dei Colli Euganei, passeggiando sopra cupole di laccoliti, attraverso antichi borghi, monasteri e castelli abbandonati, tra vigneti e mandorli in fiore.

 

 

Difficoltà: EE

Dislivello: 1000 m

Tempi: 7 ore

Quota massima: 400 m

Organizzazione: Lisa Gallinaro e Piero Martin 3471373477

Ritrovo: ore 6.45

Scarica la relazione: Escursione 6 marzo

Mar
12
Sab
2022
TRAMONTO AL COSPETTO DEL PELMO ANNULLATA
Mar 12 giorno intero

Buonasera comunichiamo che a causa di imprevedibili motivi personali l’escursione del 12 marzo verrà annullata.

Mar
17
Gio
2022
SERATE TAM-VLA 2022 @ online
Mar 17@20:45–22:30

Partecipare è facile, basta collegarsi online con Meeet. Vi aspettiamo, c’è posto per tutti, tutte!
https://meet.google.com/bro-feps-gtd?hs=224

Commenti chiusi

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.