
In collaborazione con la scuola sezionale di Camposampiero si organizza il 1° corso intersezionale EAI1 in ambiente innevato.
Il corso si rivolge ai soci che, avendo qualche esperienza di escursionismo estivo, si avvicinano per la prima volta o con poca esperienza all’ambiente montano innevato e che desiderano frequentarlo in consapevolezza con l’ausilio delle racchette da neve.
Informazioni e iscrizioni: 1 e 15 Dicembre 2021; dalle ore 21.15 alle ore 22.30 presso la sede CAI di Dolo, Via Arino 67
Maggiori informazioni, il programma completo e il modulo di iscrizione si trovano al seguente link:
Convocazione Assemblea generale dei Soci.
è convocata per il giorno mercoledì 23 Marzo 2022 L’ASSEMBLEA
GENERALE DEI SOCI della sezione di DOLO “Riviera del Brenta” presso la presso
l’ex cinema ora sala parrocchiale di Sambruson in Via Brusaura, 32 (dietro alla Chiesa
parrocchiale), in prima convocazione alle ore 20,00, in seconda convocazione alle
ore 21.00.
Pertanto per la serata di mercoledì 23 Marzo la Sede di Dolo in via Arino resterà chiusa e le operazioni di tesseramento sospese.
Il Grappa Patrimonio Ambientale Riserva naturale della Biosphera
L’Anello naturalistico
Carissimi soci,
Vi invitiamo ad una serata, proposta dagli ONC, Operatori Naturalisti Culturali, della nostra sezione, per il giorno 10/03/2022 ore 20,45.
La modalità di partecipazione è on-line, potete collegarvi con il vostro PC oppure con il vostro smartphone, direttamente da casa vostra.
La modalità di partecipazione è on-line su piattaforma Google-meet, po trete collegarvi con il vostro PC oppure con il vostro smartphone, direttamente da casa vostra. Vi comunicheremo il link con la news letters.
Vi aspettiamo,

Una facile uscita con le ciaspe per riprendere questa attività in ambito sezionale. L’ambiente è quello classico dei Lagorai.
Percorrendo una forestale raggiungiamo la malga Tolvà (con funzioni anche di bivacco) partendo dalla val Malene sopra Pieve Tesino.
Tempo circa 4 h + le soste.
Dislivello positivo circa 450 m
Lunghezza: circa 8 km A/R
Difficoltà: percorso EAI-F
Per le informazioni relative al percorso e alla partecipazione si prega di leggere con attenzione quanto scritto nella locandina dell’uscita.
Contatti
Gabriele Zampieri 349 2125319
Annalisa Doni 349 5556531
Denis Vecchiato 329 4723196
Il Consiglio direttivo della sezione di Dolo in collaborazione con la Scuola di Alpinismo Paolo Bortoluzzi organizza domenica 13 febbraio presso Rifugio Val Formica una giornata divulgativa sull’utilizzo del Kit di autosoccorso ARTVa/Pala/Sonda.
La giornata vuole introdurre i soci all’utilizzo del kit APS e sarà preceduta da una serata formativa in presso la nostra Sezione a Dolo Martedì 8 febbraio alle ore 21.00.
Iscrizione alla serata entro Domenica 6 Febbraio.
Per le disposizioni Covid il numero massimo di persone per la serata è di 20. Sarà attivato un link su zoom per seguire la serata anche da remoto.
E’ necessario il GREEN PASS rafforzato per la serata in Sede, per l’uscita in ambiente: Green Pass rafforzato e autocertificazione.
Per informazioni ed iscrizioni:
Martin Piero 3471373477
Bressanini Marco 3490818357

Uscita con le ciaspe
COMELICO
MONTE ZOVO
La cima del Monte Zovo consente un carosello panoramico di primo ordine, non a caso il monte è definito, per la sua posizione centrale, l’ombelico del Comelico. Sulla cima troviamo un totem di legno scolpito da un artista locale, che raffigura le leggende dei paesi della Val Comelico. Una sorta di totem indiano i cui spiriti guida sono rappresentati dagli animali del bosco.
Punto di ritrovo e partenza: parcheggio mercato di Dolo ore 6.30
Tempo: circa 6h + le soste.
Quota partenza: 1.345m
Dislivello positivo: circa 650m
Difficoltà: percorso EAI, se pur non difficile richiede un po’ di allenamento.
Equipaggiamento: Ciaspe e bastoncini, caldamente consigliati al seguito i rampocini. Abbigliamento invernale con pile, antivento, duvet, guanti e berretto. Pranzo al sacco.
Locandina: 2022 – EAI monte Zovo1
INVITO – PRIMA SERATA di Vivere l’Ambiente 2022
per rivivere le uscite 2021 e conoscere le NOVITÀ di 2022 anno pieno di AZIONE e BUONE PRATICHE.
Vi aspettiamo!
link accesso alla serata https://meet.google.com/bro-feps-gtd?hs=224