Venerdì 7 maggio Vi invitiamo a partecipare alla TERZA SERATA del ciclo LA BELLEZZA E’… programma di VIVERE L’AMBIENTE 2021
Vi invitiamo domenica 30 maggio a LA BELLEZZA IN TRE MOSSE, affascinante uscita tra Cadore e Zoldano a CIBIANA, MONTE RITE, FORNESIGHE.
Per partecipare e come iscriversi vai nel box arancio del programma
www.viverelambiente.it
https://www.facebook.com/groups/109724132399296/?fref=ts
uscita in compagnia del Prof. Cesare Lasen, uno dei massimi botanici italiani
nella Giornata Nazionale “In cammino nei parchi”
uscita patrocinata dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
per iscrizioni e informazioni consultare il box arancione del programma
INVITO – PRIMA SERATA di Vivere l’Ambiente 2022
per rivivere le uscite 2021 e conoscere le NOVITÀ di 2022 anno pieno di AZIONE e BUONE PRATICHE.
Vi aspettiamo!
link accesso alla serata https://meet.google.com/bro-feps-gtd?hs=224
Azioni e buone pratiche per la montagna
Il Gruppo Grandi Carnivori è attivo dal 2015 per migliorarela convivenza tra predatori e umani.
Per questioni assicurative possono partecipare solo Soci CAI.
Per partecipare leggere il programma e mandare richiesta compilando il modulo online che si trova nel sito https://www.cai.it/attivita-associativa/ambiente/grandi-carnivori/
Azioni e buone pratiche per l’ambiente.
Lo SFALCIO A MANO DI PRATI MAGRI è importante per la conservazione della biodiversità.
Per questioni assicurative l’attività è rivolta solo a Soci CAI.
Per partecipare è richiesta la capacità di falciare e rastrellare a mano. Chi partecipa deve portarsi la falce o il rastrello in base a quanto concordato con Massimo Baldan che coordina l’attività. Mandare una e-mail a gruppotam.caidolo@gmail.com
In Cammino nei parchi – Giornata nazionale
Giornata istituita per apprezzare il valore e
l’importanza delle Aree Protette che tutelano territori ricchi di biodiversità.
Nel programma trovate tutte le informazioni per partecipare.
Per ulteriori dettagli scriveteci una e-mail gruppotam.caidolo@gmail.com
Vi invitiamo a partecipare alla serata organizzata da Opzione Zero e Mira 2030, che ha avuto il patrocinio di CITAM VFG, CAI Dolo e Vivere l’Ambiente per condividere e sostenere le motivazioni dell’iniziativa che vuole sensibilizzare sulla tematica dei rifiuti e sulla loro gestione.
Fulcro della serata sarà la proiezione del documentario PrimAscesa degli alpinisti, scialpinisti trentini Leonardo Panizza, Simon Sartori e Giovanni Moscon (che saranno presenti) che raccontano la loro particolare salita e discesa di una delle ultime cime inviolate, una montagna di rifiuti, quella che ognuno di noi contribuisce a creare ogni giorno. I due protagonisti-esploratori salgono e discendono con gli sci una vera e propria discarica affrontando difficoltà fisiche inedite per il mondo outdoor.
Il film ha ricevuto molti premi in vari festival di montagna e di ambiente, tra cui Trento Film Festival, Festival della Lessinia, Fluvione FF, Roma Green, Cinemambiente e molti altri.
Info sul fimato su: primascesa.com