Calendario Eventi

Mar
3
Gio
2022
DAL DIRE AL FARE – PRIMA serata Vivere l’Ambiente 2022 @ on-line su piattaforma Meet
Mar 3@20:30–22:30

INVITO – PRIMA SERATA di Vivere l’Ambiente 2022
per rivivere le uscite 2021 e conoscere le NOVITÀ di 2022 anno pieno di AZIONE e BUONE PRATICHE.
Vi aspettiamo!

link accesso alla serata https://meet.google.com/bro-feps-gtd?hs=224

locandina serata VIVERE L'AMBIENTE del 3 marzo 2022

Mag
14
Sab
2022
CONVIVENZA CON I GRANDI CARNIVORI @ montagna veneta
Mag 14@09:30–Ott 1@10:30

Azioni e buone pratiche per la montagna

dettagli dell’attività

Il Gruppo Grandi Carnivori è attivo dal 2015 per migliorarela convivenza tra predatori e umani.
Per questioni assicurative possono partecipare solo Soci CAI.
Per partecipare leggere il programma e mandare richiesta compilando il modulo online che si trova nel sito https://www.cai.it/attivita-associativa/ambiente/grandi-carnivori/

Mag
28
Sab
2022
28/5 SFALCIO A MANO di prati magri @ FELTRE località Arson
Mag 28 giorno intero

Azioni e buone pratiche per l’ambiente.

programma della giornata di lavoro

Lo SFALCIO A MANO DI PRATI MAGRI è importante per la conservazione della biodiversità.
Per questioni assicurative l’attività è rivolta solo a Soci CAI.
Per partecipare è richiesta la capacità di falciare e rastrellare a mano. Chi partecipa deve portarsi la falce o il rastrello in base a quanto concordato con Massimo Baldan che coordina l’attività. Mandare una e-mail a gruppotam.caidolo@gmail.com

Giu
12
Dom
2022
12/6 uscita sul Parco Naturale Monte Corno (BZ) @ Parco Naturale Monte Corno
Giu 12 giorno intero

In Cammino nei parchi – Giornata nazionale

programma dell’uscita

Giornata istituita per apprezzare il valore e
l’importanza delle Aree Protette che tutelano territori ricchi di biodiversità.

Nel programma trovate tutte le informazioni per partecipare.
Per ulteriori dettagli scriveteci una e-mail gruppotam.caidolo@gmail.com

Nov
20
Dom
2022
20/11 RIVIERA DEL BRENTA – rimboschiamo la pianura per migliorare il nostro ambiente @ verrà comunicato all'iscrizione
Nov 20@09:00–13:00

ll 21 novembre si celebra ogni anno la Giornata nazionale degli alberi.

Per onorare la ricorrenza, domenica 20 novembre, parteciperemo alla giornata di lavoro organizzata dall’associazione Piantiamola per mettere a dimora un nuovo futuro bosco nella nostra zona, per migliorare l’aria che respiriamo, la biodiversità e il paesaggio.
Partecipare non costa niente e piantare alberi è una gran bella esperienza, non è fatioso e farlo in compagnia con altre persone è anche molto piacevole. Vi aspettiamo in tanti e tante! attività TAM Vivere l'Ambiente

Nov
25
Ven
2022
PrimAscesa – La montagna creata dall’uomo. Film 25/11/2022 @ Auditorium biblioteca comunale di Oriago di Mira
Nov 25@20:45–Nov 26@22:45

locandina PrimAscesa 25/11/22

Vi invitiamo a partecipare alla serata organizzata da Opzione Zero e Mira 2030, che ha avuto il patrocinio di CITAM VFG, CAI Dolo e Vivere l’Ambiente per condividere e sostenere le motivazioni dell’iniziativa che vuole sensibilizzare sulla tematica dei rifiuti e sulla loro gestione.

Fulcro della serata sarà la proiezione del documentario PrimAscesa degli alpinisti, scialpinisti trentini Leonardo Panizza, Simon Sartori e Giovanni Moscon (che saranno presenti) che raccontano la loro particolare salita e discesa di una delle ultime cime inviolate, una montagna di rifiuti, quella che ognuno di noi contribuisce a creare ogni giorno. I due protagonisti-esploratori salgono e discendono con gli sci una vera e propria discarica affrontando difficoltà fisiche inedite per il mondo outdoor.
Il film ha ricevuto molti premi in vari festival di montagna e di ambiente, tra cui Trento Film Festival, Festival della Lessinia, Fluvione FF, Roma Green, Cinemambiente e molti altri.
Info sul fimato su: primascesa.com

 

Mar
9
Gio
2023
9 MARZO serata La Montagna nel cuore PRESENTAZIONE PROGRAMMA TAM 2023 @ serata ON-LINE
Mar 9@20:45–23:00

GIOVEDì 9 MARZO ore 20.45 inizia l’anno di Vivere l’Ambiente con la
prima serata (on-line) nella quale presenteremo il Programma 2023.
Il programma sarà presentato dal Gruppo Operativo 2023 con la partecipazione di importanti ospiti.
Per collegarvi usate questo link  meet.google.com/kwk-kisu-wfd

Al 9 marzo seguiranno altre 6 serate, due delle quali, 13/4 e 4/5, organizzate in collaborazione con il Comune di Dolo saranno in presenza a Dolo Villa Concina.
Segnatevi le date!!! Vi aspettiamo

Mar
12
Dom
2023
12 marzo SOS ANFIBI sui COLLI EUGANEI @ ALBIGNASEGO
Mar 12@09:00–17:00

Mattinata assieme ai volontari dell’associazione SOS ANFIBI PADOVA COLLI-EUGANEI che ci faranno conoscere il mondo degli anfibi, in particolare quelli presenti in Veneto, e ci illustreranno il loro importante lavoro per la salvaguardia di questi animali, specie tutelate dalla direttiva Habitat-Natura 2000. Nel pomeriggio visita facoltativa a Villa Barbarigo a Valsanzibio. Conferma partecipazione entro venerdì 10/3.
Successivamente e con accordi preventivi si può collaborare al SALVATAGGIO SERALE degli anfibi.

Tutti i dettagli per partecipare nel programma

Uscita Vivere l'Ambiente 2023 La Montagna nel cuore SOS ANFIBI COLLI EUGANEI

 

Marzo-Aprile SOS ANFIBI in Altopiano di Asiago @ Val Galmarara Altopiano Asiago
Mar 12@20:30–22:30

Salviamo rane e rospi in amore
Dalle 20.30 alle 22.30 salvataggio rospi con “Sos anfibi Vicenza” in VAL LASTARO Comune di Lusiana Conco, Altopiano dei 7 Comuni (VI).
Accompagnati dai volontari di SOS Anfibi Vicenza gruppo Altopiano andreamo alla scoperta del magico mondo degli anfibi – specie tutelate dalla direttiva Habitat con Natura 2000.

Vivere l'Ambiente 2023 La Montagna nel cuore SOS ANFIBI Altopiano Asiago

 

 

Mar
23
Gio
2023
23/3 serata IL GRUPPO GRANDI CARNIVORI RACCONTA Esperienze ed azioni in Veneto @ serata on-line
Mar 23@20:45–21:45

Commenti chiusi