Calendario Eventi

Ott
1
Dom
2023
Escursione Monte Neva e Rif. Boz 01/10/2023
Ott 1@14:35–Ott 2@18:15

Escursione: Monte Neva e Rif. Boz
Gruppo montuoso: Vette Feltrine – Cimonega
01/10/2023

Piacevole ed interessante escursione nel Gruppo del Cimonega.
Salire alla cima del Monte Neva, pur con qualche passaggio tecnico permette di ammirare un notevole panorama.
Il Rifugio Boz a sua volta si trova in una bella radura d’alpeggio
Proponiamo 2 itinerari: una escursione più impegnativa per chi vuole salire alla cima ed una passeggiata facile per salire al rifugio Boz.

Salita al Monte Neva:
Difficoltà: EE (F+) – Dislivello 1100 m – Quota massima 2229 m
Tempo: 6h 30′ (escluse soste) – Segnavia: 748
Variante facile fino al rifugio: 4h circa – diff. T/E – Dislivello 600 m – Segnavia 727
Ora e luogo di partenza: Ore 7,00 ad ARINO, presso la sede.
Organizzazione:
ASE Emilio Rosso 3405018612 – ANE Gabriele Zampieri 3492125319
ONC Piera Pellizzer 3381740656 (per la sola salita al rifugio, variante facile).

Escursione Monte Neva – Rifugio Boz – 01/10/2023

Ott
8
Dom
2023
Meletta di Gallio – Altopiano di Asiago – 8 Ottobre 2023
Ott 8–Ott 9 giorno intero

Domenica 8 Ottobre 2023   –  Gruppo Seniores 

Escursione alla Meletta di Gallio  Altopiano di Asiago

Difficoltà: E   Tempo: h 5 senza le soste  Dislivello: m. 650  Quota massima: m 1700

Cartografia: Tabacco n. 050 Sentieri CAI n. 858 – 861 Materiale: normale dotazione escursionistica – bevande, pranzo al sacco.

Organizzazione: Bertilla Ferro 347 9030920 – Umberto Zausa IS

Note: Iscrizioni in sede mercoledì 4 ottobre dalle 21 alle 22,30 Partenza: a Dolo, Piazza Mercato alle ore 7,15

Da località Campanella (Gallio) per mulattiera militare si arriva a Malga Meletta passando prima per le Puche.  Bella visione su Altopiano e Monte Fior. Giro ad anello con ritorno per Val Miela.

Locandina completa – Meletta di Gallio

 

Commenti chiusi

  • AGGIORNAMENTO SEZIONALE UTILIZZO DISPOSITIVO ARTVA, PALA E SONDA PER ATTIVITÀ SU AMBIENTE INNEVATO CON PERICOLO VALANGHE - GENNAIO 2023

    Vista l'attualità e l'interesse generale per l'argomento, la Sezione CAI di Dolo, ha organizzato un aggiornamento, riservato ai Soci, curato dagli Istruttori della Scuola di Alpinismo e rivolto a chi pratica attività invernale a qualsiasi livello.

    Dopo una serata introduttiva di informazione teorica, l'aggiornamento si è concluso domenica 29 gennaio con un'uscita pratica in ambiente innevato, tenutasi in Val Formica, nei pressi di Rifugio Larici. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare simulazioni di intervento applicando le tecniche opportune e con prove pratiche di utilizzo dei mezzi di autosoccorso.

    Si ringraziano tutti i membri della Scuola che si sono adoperati per la riuscita dell'attività, e complimenti a tutti i partecipanti.